Eventi organizzati da CBT-Italia
- Corso ECM online gratuito “La dipendenza sessuale e da cybersesso”. Prof. Davide Dèttore. Webinar, 7 maggio 2021 (ore 09.00-18.00). Il corso è gratuito per i soci CBT-Italia in regola con la quota di iscrizione 2021.
Eventi patrocinati da CBT-Italia
- Workshop online “Dalle memorie difficili ai bisogni emotivi: condurre l’imagery rescripting”. Docente: Filippo Tinelli. Webinar, 10-11 aprile 2021. Organizzato da Istituto Tolman, Palermo.
- Workshop online “Diagnosi e trattamento della dissociazione traumatica. Eziopatogenesi, clinica e terapia dei disturbi dissociativi”. Docente: Elena Micheli. Webinar, 17-18 aprile 2021. Organizzato da IPSICO, Firenze
- Workshop online “Il trattamento cognitivo comportamentale di terza generazione dei disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva”. Docente: Elena Campanini. Webinar, 17 aprile 2021. Organizzato da Interazioni Umane.
- Seminario online “Gestire il rischio suicidario in psicoterapia”. Docente: Gianluca Calì. Webinar, 23 aprile 2021. Organizzato da Istituto Tolman, Palermo
- Corso ECM online “Contextual Schema Therapy. Un approccio integrato di terza generazione”. Docenti: Nicola Marsigli e Duccio Baroni. Webinar, 23-24 aprile 2021. Organizzato da Centro Studi Erickson, Trento.
- Training online di I livello (base) “Compassion Focused Therapy” – Docente: Nicola Petrocchi – Riconosciuto da Compassionate Mind Italia e dalla società internazionale CFT. Webinar, 2-4 luglio 2021 – Organizzato da IPSICO, Firenze.
- Training online di II livello (avanzato) “Compassion Focused Therapy” – Docente: Nicola Petrocchi – Riconosciuto da Compassionate Mind Italia e dalla società internazionale CFT. Webinar, 10-12 settembre 2021 – Organizzato da IPSICO, Firenze.
- Workshop online “Esposizione Flessibile: i processi della flessibilità psicologica per potenziare la terapia basata sull’esposizione”. Docenti: Francesco Dell’Orco, Anna Bianca Prevedini. Webinar, 18-19 settembre 2021. Organizzato da IESCUM.
- Master ECM online “I disturbi del neurosviluppo: diagnosi e trattamento cognitivo comportamentale”. Direzione scientifica: prof. Fabio Celi. Webinar, 23 ottobre 2021 – 8 maggio 2022. Organizzato da IPSICO, Firenze