• CBT Italia – Home page
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Scuole affiliate
    • Le 30 tesi della CBT
  • Diventa socio o rinnova
    • Diventa socio
    • Rinnovo 2023 (già soci)
  • Eventi
  • Risorse CBT
  • Gruppi di Interesse
  • Richiesta patrocinio
  • Sede e contatti

Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Tu sei qui: Home / Risorse CBT

Risorse CBT

Test e strumenti

    • www.ipsico.cloud (database gratuito di test psicologici freeware)
    • Erickson E-lab pro (piattaforma gratuita di test e strumenti per psicologi)

Bibliografia ragionata in italiano

Psicoterapia cognitivo comportamentale: storia, modelli e tecniche

  • Fondamenti di psicologia e psicoterapia cognitivo comportamentale. Modelli clinici e tecniche d’intervento (Melli & Sica)
  • Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva (Semerari)
  • La terapia cognitivo-comportamentale (Beck)
  • L’intervento cognitivo comportamentale per l’età evolutiva (Di Pietro & Bassi)
  • Manuale di terapia cognitivo-comportamentale. Aspetti teorico-pratici in psichiatria (Hawton et al.)
  • I protocolli clinici della terapia cognitivo-comportamentale (La Mela)
  • Disturbi psicologici e terapia cognitivo-comportamentale. Modelli e interventi clinici di terza generazione (Woods & Kanter)
  • Le tecniche immaginative in terapia cognitiva (Hackman et al.)
  • La regolazione delle emozioni in psicoterapia (Leahy et al.)
  • Guida alla ristrutturazione cognitiva (Nisi)
  • Manuale di terapia razionale emotiva comportamentale (Di Giuseppe et al.)
  • La terapia razionale emotiva comportamentale. Guida per la pratica clinica e per la formazione (Di Pietro)
  • Il colloquio in psicoterapia cognitiva. Tecnica e pratica clinica (Ruggiero & Sassaroli)
  • Pensieri, parole, emozioni. CBT e ABA di terza generazione: basi sperimentali e cliniche (Presti & Moderato)
  • Process-based CBT. I processi e le competenze cliniche di base della terapia cognitivo-comportamentale (Hayes & Hoffmann)
  • Il chairwork nella terapia cognitivo-comportamentale. Una guida pratica alla tecnica delle sedie (Pugh)
  • Terapia cognitiva dei disturbi di personalità (A.T. Beck, Davis, & Freeman).
  • Manuale di Psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento (Montano & Rubbino)
  • Psicoterapia cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali (Perdighe & Gragnani).
  • La seconda giovinezza della terapia di esposizione. Modello concettuale e modalità operative (Toso)
  • La formulazione del caso in terapia cognitivo comportamentale (Ruggiero, Caselli, & Sassaroli).

Terapia metacognitiva

  • Terapia metacognitiva dei disturbi d’ansia e della depressione (Wells)
  • La terapia cognitivo comportamentale focalizzata sulla ruminazione per la depressione (Watkins)
  • Rimuginio. Teoria e terapia del pensiero ripetitivo (Caselli, Ruggiero, & Sassaroli)

Schema Therapy

  • Schema Therapy. La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità (Young et al.)
  • Schema Therapy in azione (Arntz & Gitta)
  • Schema Therapy per il disturbo borderline di personalità (Arntz & Van Genderen)
  • La Schema Therapy con i bambini e gli adolescenti (Loose, Graaf, & Zarbock)
  • Reinventa la tua vita (Young & Klosko)
  • Contextual Schema Therapy. Un approccio integrato di terza generazione per il trattamento dei disturbi di personalità (Roedinger)

Acceptance and Commitment Therapy

  • Fare ACT. Una guida pratica per professionisti all’Acceptance and Commitment Therapy (Harris)
  • ACT. Teoria e pratica dell’Acceptance and Commitment Therapy (Hayes, Strosahl, & Wilson)
  • La matrice ACT. Guida all’utilizzo nella pratica clinica (Polk, Schoendorff, & Webster)
  • Il manuale del terapeuta ACT. Apprendere e allenare le abilità dell’Acceptance and Commitment Therapy (Luoma, Hayes, & Walser)
  • ACT: Acceptance and Commitment Therapy (Moderato, Presti, & Dell’Orco)
  • ACT Avanzata. La guida del professionista esperto all’Acceptance and Commitment Therapy (Westrup)
  • Acceptance and Commitment Therapy. Le chiavi per superare insidie e problemi nella pratica dell’ACT (Harris)
  • ACT per adolescenti. Trattare teenager e adolescenti in terapia individuale e di gruppo (Turrel & Bell)
  • Roots and leaves. Radici e sviluppi contestualisti in terapia comportamentale e cognitiva (Anchisi, Moderato, & Pergolizzi)
  • Fondamenti di RFT. Un’introduzione alla Relational Frame Theory e alle sue applicazioni cliniche (Torneke)
  • Smetti di soffrire, inizia a vivere. Impara a superare il dolore emotivo, a liberarti dai pensieri negativi e vivi una vita che vale la pena di vivere (Hayes & Smith)
  • La trappola della felicità. Come smettere di tormentarsi e iniziare a vivere (Harris)
  • Se il mondo ti crolla addosso. Imparare a veleggiare tra le ondate della vita (Harris)
  • Adolescenti in crescita. L’ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali (Hayes & Ciarrochi)

MBSR e MBCT

  • Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero (Segal, Williams, & Teasdale)
  • La terapia cognitiva basata sulla mindfulness. Caratteristiche distintive (Crane)
  • Manuale clinico di mindfulness (Didonna)
  • Programma Mindfulness “Il fiore dentro”. Per insegnare ai bambini a gestire lo stress ed essere più felici (Montano & Villani)
  • La terapia cognitiva basata sulla mindfulness per i bambini ansiosi. Manuale per la cura dei disturbi d’ansia in età evolutiva (Semple & Lee)
  • Qui e ora. Strategie quotidiane di mindfulness (Siegel)
  • Terapia cognitiva basata sulla mindfulness per pazienti oncologici. Voltarsi gradualmente verso le difficoltà (Bartley)

Compassion Focused Therapy

  • Fare TFC. Guida pratica per i professionisti alla Terapia Focalizzata sulla Compassione (Kolts)
  • Mindful Compassion (Gilbert & Choden)
  • La terapia focalizzata sulla compassione. Caratteristiche distintive (Gilbert)
  • La self-compassion. Il potere dell’essere gentili con se stessi (Neff)

Terapia metacognitiva interpersonale per i disturbi di personalità

  • Curare i casi complessi. La terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità (Carcione, Nicolò, & Semerari)
  • Terapia metacognitiva interpersonale dei disturbi di personalità (Dimaggio et al.)
  • I disturbi di personalità. Modelli e trattamento. Stati mentali, metarappresentazione, cicli interpersonali (Dimaggio & Semerari)
  • Corpo, immaginazione e cambiamento. Terapia metacognitiva interpersonale (Dimaggio et al.)
  • Il narcisismo e i suoi disturbi. La terapia metacognitiva-interpersonale (Carcione & Semerari)

DBT e RO-DBT

  • Introduzione alla DBT. Il trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline (Linehan)
  • Trattamento cognitivo-comportamentale del disturbo borderline Il modello DBT (Linehan)
  • DBT Skills Training. Manuale-Schede e fogli di lavoro (Linehan)
  • I principi della DBT in azione. Accettazione, cambiamento e dialettica (Swenson)
  • Manuale DBT per adolescenti (Rathus & Miller)
  • DBT Skills nelle scuole Skills Training per la regolazione emotiva negli adolescenti (DBT STEPS-A) (Mazza et al.)
  • L’ analisi delle catene comportamentali nella DBT (Shireen L. Rivzi)
  • Fare DBT. Guida pratica per professionisti alla Dialectical Behavior Therapy (Van Dijk)
  • Manuale RO DBT. La Radically Open Dialectical Behavior Therapy per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo (Lynch).
  • RO DBT skills training. La Radically Open Dialectical Behavior Therapy per il trattamento dei disturbi da ipercontrollo – Schede e strumenti operativi per il clinico (Lynch).

Relazione terapeutica

  • La relazione terapeutica in terapia cognitivo-comportamentale. Manuale per il professionista (Kazantis, Dattilio, & Dobson)
  • Teoria e pratica dell’alleanza terapeutica (Safran & Muran)
  • La relazione terapeutica in terapia cognitivo-comportamentale (Gilbert & Leahy)
  • Teoria e clinica dell’alleanza terapeutica. Una prospettiva cognitivo-evoluzionista (Liotti & Monticelli)
  • Il terapeuta sotto pressione. Riparare le rotture dell’alleanza terapeutica (Muran & Eubanks)

Depressione

  • Terapia cognitiva della depressione (Beck)
  • Terapia metacognitiva dei disturbi d’ansia e della depressione (Wells)
  • La terapia cognitivo comportamentale focalizzata sulla ruminazione per la depressione (Watkins)
  • La behavioral activation. Caratteristiche distintive (Kanter, Busch, & Rusch)
  • La mente depressa. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva (Mancini & Rainone)
  • Superare la depressione. Un programma di terapia cognitivo-comportamentale (Leveni, Michielin, & Piacentini)

Disturbo bipolare

  • Il disturbo bipolare. Un approccio terapeutico cognitivo (Newman et al.)
  • Il disturbo bipolare. Modelli e prassi terapeutiche cognitivo-comportamentali (Marinelli & Gagliardini)

Disturbo borderline di personalità

  • Superare il Disturbo Borderline di Personalità. Guida pratica per familiari e clinici (Porr)

Disturbi ossessivo-compulsivi

  • La mente ossessiva. Curare il disturbo ossessivo-compulsivo (Mancini)
  • Terapia cognitivo-comportamentale nel disturbo ossessivo-compulsivo. Un manuale terapeutico (Lakatos & Reinecker)
  • Vincere le ossessioni. Capire e affrontare il disturbo ossessivo-compulsivo (Melli)
  • Tricotillomania. Diagnosi, assessment e trattamento cognitivo-comportamentale integrato (Bottesi, Cerea, & Ghisi)
  • Il disturbo da accumulo (Perdighe & Mancini)
  • I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo (Dèttore, Giacquinta, & Pozza)
  • Disturbo di dismorfismo corporeo. Assessment, diagnosi e trattamento (Scarinci & Lorenzini)

Disturbi d’ansia

  • Terapia metacognitiva dei disturbi d’ansia e della depressione (Wells)
  • Il manuale dell’ansia e delle preoccupazioni. La soluzione cognitivo comportamentale (Clark & Beck)
  • Trattamento dei disturbi d’ansia. Guide per il clinico e manuali per chi soffre del disturbo (Andrews)

Ansia e ritiro sociale

  • Ansia e ritiro sociale. Valutazione e trattamento (Procacci, Popolo, & Marsigli)
  • Ansia sociale. Clinica e terapia in una prospettiva cognitivista integrata (Grimaldi)
  • Ritiro sociale. Psicologia e clinica (Procacci & Semerari)
  • Stop all’ansia sociale. Strategie per affrontare e gestire la timidezza (Marsigli)
  • Fobia sociale. Manuale per chi soffre del disturbo (Andrews, Creamer, & Crino)

Disturbo di panico

  • Disturbi di panico (Taylor)
  • Attacchi e disturbo di panico (Sanavio & Sanavio)

Disturbo da stress post traumatico

  • Manuale di intervento sul trauma. Comprendere, valutare e curare il PTSD semplice e complesso (Montano & Borzì)
  • Capire e superare il trauma. Una guida per comprendere e fronteggiare efficacemente i traumi psichici (Didonna & Herbert)

Disturbi dell’alimentazione

  • La terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell’alimentazione (Fairburn)
  • Terapia cognitivo comportamentale multistep per i disturbi dell’alimentazione. Teoria, trattamento e casi clinici (Dalle Grave)
  • La gestione dei casi complessi nei disturbi dell’alimentazione (Dalle Grave, Sartirana, & Calugi)
  • Gestione dell’anoressia nervosa grave e di lunga durata (Touyz et al.)
  • Manuale di Terapia Cognitivo Comportamentale dei Disturbi dell’Alimentazione nell’Adolescenza (CBT-Ea) (Dalle Grave, Calugi, & Sartirana)
  • Trattare l’obesità con la terapia cognitivo comportamentale personalizzata (Dalle Grave et al.)
  • Terapia cognitivo comportamentale del disturbo da Binge-Eating associato all’obesità (CBT-BO) (Dalle Grave, Sartirana, & Calugi)
  • Dimagrire con il metodo Beck. Impara a pensare da magro (Beck)
  • Più testa, meno chili. Guida pratica per far funzionare la tua dieta con il metodo Beck (Beck)

Disturbi somatoformi, ansia per la salute e insonnia

  • Ipocondria, Ansia per le malattie e Disturbo da sintomi somatici (Piacentini, Leveni, & Lussetti)
  • La paura delle malattie. Affrontare e superare l’ansia per la salute e l’ipocondria (Asmundson & Taylor)
  • Vivere con la fibromialgia. Strategie psicologiche per affrontare il dolore cronico (Conversano & Marchi)
  • La sindrome del colon irritabile. Affrontare la colite con la terapia cognitivo comportamentale (Montano & Vitali)
  • Il trattamento cognitivo-comportamentale dell’insonnia. Linee guida per la pratica clinica (Perlis et al.)
  • Superare l’insonnia. Come dormire meglio con la terapia cognitivo comportamentale (Espie)

Dipendenze patologiche

  • Manuale pratico per il trattamento dei disturbi psichici da uso di sostanze (Vento & Ducci)
  • Uso e abuso di sostanze. Capire e affrontare le dipendenze da alcol e droghe (Calamai)
  • Affrontare la dipendenza. Strategie cognitivo-comportamentali per fronteggiare il disturbo da uso di sostanze (Lovato & Maddalon)

Coppie e famiglie

  • Terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie (Dattilio)
  • La terapia cognitivo-comportamentale di coppia: Caratteristiche distintive (Worrell)
  • Psicoterapia cognitiva della coppia. Dalla valutazione ai percorsi di intervento (Rebecchi & Vinai)
  • Creare relazioni. Manuale di terapia di coppia focalizzata sulle emozioni (Johnson)

Disturbi psicotici

  • Schizofrenia. Teoria cognitiva, ricerca e terapia (Beck et al.)
  • Schizofrenia e terapia cognitiva. Psicopatologia, metacognizione e trattamento (Popolo, Salvatore, & Lysaker)
  • Terapia cognitivo comportamentale delle psicosi (Hagen et al.)
  • Manuale di terapia cognitiva delle psicosi (Carcione, Nicolò, & Procacci)

Disturbi psicopatologici dell’età evolutiva

  • L’intervento cognitivo comportamentale per l’età evolutiva (Di Pietro & Bassi)
  • Psicopatologia dello sviluppo. Storie di bambini e psicoterapia (Celi & Fontana)
  • Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione in età evolutiva. Diagnosi, assessment e trattamento (Pizzo & Massignani)
  • Ossessioni e compulsioni nei bambini. Programma di intervento cognitivo comportamentale (Montano, Annicchiarico, & Misuraca)
  • Parent training per i disturbi d’ansia di bambini e adolescenti (Lebowitz & Omer)
  • I tic nei bambini. Programma di intervento cognitivo-comportamentale (Verdellen & Van de Griendt)
  • Programma Mindfulness “Il fiore dentro”. Per insegnare ai bambini a gestire lo stress ed essere più felici (Montano & Villani)
  • La terapia cognitiva basata sulla mindfulness per i bambini ansiosi. Manuale per la cura dei disturbi d’ansia in età evolutiva (Semple & Lee)
  • Psicoterapia cognitiva dell’età evolutiva. Procedure di assessment e strategie psicoterapeutiche (Lambruschi)
  • Adolescenti in crescita. L’ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali (Hayes & Ciarrochi)

Assertività

  • Manuale di assertività. Teoria e pratica delle abilità relazionali: alla scopertà di sè e degli altri (Anchisi & Gambotto Dessy)
  • Assertività e training assertivo. Teoria e pratica per migliorare le capacità relazionali dei pazienti (Baggio)
  • L’assertività. Vincere quasi sempre con le 3 A (Giusti & Testi)

Tecniche di rilassamento e biofeedback

  • Il rilassamento progressivo in psicologia. Teoria, tecnica, valutazione (Bertolotti)
  • Le tecniche di rilassamento nella terapia comportamentale. Manuale teorico pratico (Goldwurm, Sacchi, & Scarlato)
  • Biofeedback e psicosomatica. Teorie ed applicazioni (Sacco & Testa)
  • Manuale clinico del biofeedback. Una guida per il training e la pratica con la mindfulness (Khazan)

Archivio soci ordinari

Ricerca terapeuta

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Copyright © 2023 CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale - c/o IPSICO - Via Mannelli, 139 - 50132 Firenze - C.F. 94288880480