• CBT Italia – Home page
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Scuole affiliate
    • Le 30 tesi della CBT
  • Diventa socio o rinnova
    • Diventa socio
    • Rinnovo 2025 (già soci)
  • Eventi
  • Attività
    • Risorse per la professione
    • Gruppi di Interesse
    • Borse di ricerca
  • Richiesta patrocinio
  • Sede e contatti

Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Ti trovi qui: Home / Corso online gratuito “Schema Therapy Bambini e Adolescenti (ST-BA): applicazione ai disturbi esternalizzanti e internalizzanti”

Corso gratuito online “Schema Therapy Bambini e Adolescenti (ST-BA): applicazione ai disturbi esternalizzanti e internalizzanti”

Zoom webinar
Venerdì 14 marzo 2025 (ore 09.00 – 13.00
)

Dott. Stefano Terenzi – Dott.ssa Roberta Rubbino

Riservato ai soci CBT-Italia 2025 – In corso di accreditamento per 4,5 crediti

ATTENZIONE! Il corso non verrà registrato.

La Schema Therapy, sviluppata da Jeffrey Young, si sta rivelando un approccio sempre più efficace anche nei disturbi esternalizzanti e internalizzanti nella sua versione per l’età evolutiva sviluppata da Loose e colleghi. Questo webinar esplorerà come i concetti di schema maladattivo precoce e schema-mode possano spiegare i comportamenti disfunzionali esternalizzanti e internalizzanti, spesso radicati in bisogni emotivi insoddisfatti e strategie di coping disfunzionali.

Approfondiremo tecniche specifiche per aiutare bambini e adolescenti a riconoscere e gestire i propri mode, promuovendo il cambiamento comportamentale e relazionale. Saranno presentati casi clinici e strumenti pratici per integrare l’approccio schema therapy con interventi psicoeducativi e familiari. Un’opportunità per comprendere come affrontare le sfide poste da questi disturbi con empatia e competenza.

Obiettivi di Apprendimento

  1. Conoscere gli elementi essenziali della Schema Therapy Bambini Adolescenti (ST-BA)
  2. Conoscere l’applicazione ai disturbi esternalizzanti
  3. Conoscere l’applicazione ai disturbi internalizzanti
  4. Conoscere come integrare la ST-BA con interventi psicoeducativi e familiari

Programma

  • 9:00 – 10:00 Elementi di Schema Therapy Bambini Adolescenti (ST-BA)
  • 10:00 – 11:00 Applicazioni ai disturbi esternalizzanti in età evolutiva
  • 11:00 – 12:00 Applicazioni ai disturbi internalizzanti in età evolutiva
  • 12:00 – 13:00 Integrazione con interventi psicoeducativi e familiari

Stefano Terenzi. Psicologo clinico-psicoterapeuta, specializzato nell’applicazione della Schema Therapy e nella sua variante con bambini, adolescenti e famiglie. Presidente dell’Associazione Italiana Schema Therapy Bambini e Adolescenti, dedicata alla diffusione e allo sviluppo di approcci terapeutici innovativi, lavora da anni nel trattamento dei disturbi emotivi e comportamentali. Il dottor Terenzi si occupa anche di formazione e supervisione per professionisti del settore, contribuendo alla divulgazione della Schema Therapy attraverso pubblicazioni, webinar e collaborazioni scientifiche. Coniuga competenza clinica e passione per la divulgazione, offrendo interventi basati sull’evidenza e su un approccio empatico centrato sui bisogni del paziente.

Roberta Rubbino. Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Docente e supervisione dell’Istituto A.T.Beck di Roma e Caserta. Responsabile Area Età Evolutiva “Beck Kids” di Roma. Terapeuta certificata in Schema Therapy per bambini e adolescenti e socio fondatore dell’Associazione Italiana Schema Therapy Bambini e Adolescenti. Da tempo utilizza nella pratica clinica la Schema Therapy sia con i bambini/ragazzi che con le loro famiglie.

Riferimenti bibliografici

  • Loose C., Graaf P., Zarbock G., Holt R. A. (2020). Schema Therapy for children and adolescents: A pratictioner’s guide, Pavilion publishing and media ltd, West Sussex. (trad. it.: La Schema Therapy per l’età evolutiva. Manuale pe il clinico. Edizione italiana a cura di S. Terenzi e R. Capo. Edizioni Centro Studi Erickson, Trento, 2023).
  • Terenzi, S., & Capo, R. (2023). Applicazione della Schema Therapy per l’età evolutiva in un caso con problemi esternalizzanti. Psicologia clinica dello sviluppo, 27(2), 333-343.
  • Roelofs, J., Muris, P., van Wesemael, D., Broers, N. J., Shaw, I., & Farrell, J. (2016). Group-schematherapy for adolescents: Results from a naturalistic multiple case study. Journal of child and family studies, 25, 2246-2257.

Se sei già socio CBT-Italia in regola con la quota associativa

Iscriviti adesso

 

Se non sei ancora socio CBT-Italia

Diventa socio

 

 

Archivio soci ordinari

Ricerca terapeuta

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Copyright © 2025 CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale - c/o IPSICO - Via Mannelli, 139 - 50132 Firenze - C.F. 94288880480