• CBT Italia – Home page
  • Chi siamo
    • Organigramma
    • Statuto
    • Regolamento
    • Scuole affiliate
    • Le 30 tesi della CBT
  • Diventa socio
  • Eventi
  • Risorse CBT
  • Gruppi di Interesse
  • Richiesta patrocinio
  • Sede e contatti

Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Tu sei qui: Home / Corso online gratuito “Le tecniche immaginative nella CBT”

Corso gratuito online “Le tecniche immaginative nella terapia cognitivo comportamentale”

Zoom webinar – Venerdì 16 settembre 2022 (ore 14.00-18.00)

Dott.ssa Elena Micheli

Riservato ai soci CBT-Italia 2022

ATTENZIONE! Non sono previsti attestati di partecipazione né crediti ECM.

La ricerca, negli ultimi anni, ha portato sempre più evidenze a supporto dell’efficacia delle tecniche che generano cambiamento tramite canali esperienziali. Infatti, le cosiddette tecniche bottom-up hanno fatto il loro ingresso anche nello strumentario dei terapeuti cognitivo-comportamentali. Tra queste le tecniche immaginative sono uno strumento versatile ed efficace da integrare nella pratica clinica, insieme a quelle cognitive e comportamentali.

Il webinar si propone di fornire un razionale per l’applicazione delle tecniche immaginative all’interno del percorso di assessment e del piano di trattamento cognitivo-comportamentale. Verranno presentati vari interventi adattabili ai disturbi più comuni e indicazioni per la strutturazione della terapia.

Contenuti del corso:

  • Definizione di imagery
  • Fenomenologia dell’imagery
  • Componenti di lavoro
  • Principali tecniche di assessment e intervento
  • Integrazione con le tecniche CBT

Dott.ssa Elena Micheli. Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale. Svolge attività libero professionale presso l’Istituto IPSICO di Firenze e presso il centro clinico Logos di Montecatini Terme. Terapeuta EMDR II livello, formata in Psicoterapia Sensomotoria, Terapia Metacognitiva e Acceptance and Commitment Therapy. Si occupa primariamente di disturbi di personalità, disturbi d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, psicotraumatologia e psicodiagnosi. Docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale IPSICO.

 

Se sei già socio CBT-Italia in regola con la quota associativa

Iscriviti adesso

 

Se non sei ancora socio CBT-Italia

Diventa socio

 

 

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Copyright © 2022 CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale - c/o IPSICO - Via Mannelli, 139 - 50132 Firenze - C.F. 94288880480