Corso gratuito online “La Chain Analysis nella DBT: l’analisi delle catene comportamentali tra determinismo e indeterminismo”
Zoom webinar – Venerdì 21 ottobre 2022 (ore 14.00-18.00)
Prof. Cesare Maffei
Riservato ai soci CBT-Italia 2022
ATTENZIONE! Non sono previsti attestati di partecipazione né crediti ECM.
L’analisi delle catene comportamentali, usualmente chiamata “chain analysis” è una fondamentale componente nelle sedute di Dialectical Behavior Therapy (DBT) perché rappresenta il momento di passaggio tra l’identificazione dei comportamenti disfunzionali e degli eventi che li hanno determinati, e l’identificazione di possibili soluzioni che aiutino il paziente a sostituire comportamenti disfunzionali con comportamenti efficaci. La chain analysis è quindi apparentemente basata su una logica deterministica a tipo causa-effetto, mentre in realtà è una costruzione di ipotesi, condivisa tra paziente e terapeuta, relativa alla individuazione di possibili concatenazioni di eventi che si susseguono nel tempo. La chain analysis appare quindi come un utile strumento terapeutico in tutte le situazioni in cui terapeuta e paziente siano alla ricerca di soluzioni, riguardanti sia comportamenti manifesti che comportamenti interiori. Trattandosi di una ricerca condivisa, riveste una grande importanza la capacità del terapeuta di non “imporre” il proprio punto di vista, ma di sfruttare la conoscenza e la competenza che il paziente ha rispetto a se stesso.
Il professor Cesare Maffei è psichiatra, psicoterapeuta e Professore Emerito di Psicologia Clinica. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia, si specializza in Psichiatria all’Università degli Studi di Milano. È socio Fondatore e Presidente della Società Italiana per la Dialectical Behavior Therapy (SIDBT) affiliata al Linehan Institute/Behavioral Tech di Seattle (USA) e dell’Associazione Italiana per lo Studio dei Disturbi di Personalità (AISDP).
Se sei già socio CBT-Italia in regola con la quota associativa
Se non sei ancora socio CBT-Italia